Mattia Coletti, Valeria Pierini


When: 24 February 2013
Where: Reasonanz, Jesi (AN)

Domenica 24 Febbraio
ore 20

io tra di voi: mostra personale di valeria pierini a cura di fabrizio croce, michele giorgi e michela morelli.

Durante l'inaugurazione live di Mattia Coletti.

Mostra visitabile dal 24 febbraio al 23 marzo 2013 negli orari di apertura del Circolo

Immagini e suoni sono due aspetti fondanti della nostra esperienza sensoriale, tanto vicini che spesso tendiamo a creare immagini mentali mentre ascoltiamo un brano musicale o, al contrario, pensiamo una colonna sonora per ciò che vediamo. Questo però attiene al poi, ovvero quando una musica da associare alle immagini ormai esiste e ha già preso forma, ciò che Valeria ci mostra è piuttosto il momento precedente alla nascita, anzi, il luogo della creazione, l'antro dove il musicista/stregone pensa, sente e da forma alla musica. Un'idea semplice eppure geniale, perché sposta le lancette e ci costringe ad immaginare ciò che sarà dopo, ci porta a tentare di comprendere che tipo di suoni produrrà chi vive e si muove in un determinato spazio fisico, quanto di lui è presente e quali indizi ci offre per capire come si muoverà la sua vena creativa e dove porterà il suo processo di composizione in note. Nessuno di noi è isolato dall'ambiente in cui si muove, nessuno può fare a meno di costruirsi una cuccia comoda che ne rifletta la personalità, un sancta sanctorum dove far accedere solo le anime più affini e che resta celato al mondo esterno, agli estranei o semplici conoscenti. È proprio questo accedere nel luogo più intimo che rende il lavoro di Valeria speciale, la possibilità di entrare dove a breve si compirà un atto unico ed esclusivo, dar forma alle note e ai suoni per farne musica: un privilegio che viene vissuto in maniera partecipata, lontana dal modo di fare del documentarista che cerca di restare quanto più possibile nascosto. Valeria, al contrario, entra con la sua arte visiva nell'ambiente e se ne lascia influenzare, coglie particolari che la colpiscono e dà la sua lettura del momento e del posto in cui si immerge. A sua volta, chi offre la sua tana accetta di partecipare con la scrittura, a chiudere un cerchio di sollecitazioni reciproche tra suoni, luoghi, immagini, parole, a creare un qualcosa di realmente interdisciplinare e multiforme, una nuova concezione di fotografia musicale che si rifiuta di ritrarre il musicista in posa e decide di offrirlo al pubblico sotto forma di indizi, rimandi, particolari da cui estrarne il succo e l'intima essenza. Sociologia, attenzione per il territorio, amore per la musica, passione sincera e viscerale per l'arte della fotografia, tutto si mischia all'interno di un progetto che rende a noi Valeria attraverso le sue foto e la sua osservazione partecipe dei luoghi dove nasce la musica. Come in un prisma che riflette emozioni.
Michele Giorgi

www.valeriapierini.it

info catalogo mostra:
http://www.toloselatrack.org/valeria.php

Lunedì 25 e Martedì 26 Febbraio il Reasonanz organizza un workshop di fotografia tenuto da Valeria.
Info: https://www.facebook.com/events/289964204440607/

*******************************
Mattia Coletti
https://soundcloud.com/mattia-coletti
http://www.bloodysoundfucktory.com/mattia-coletti

Blues primitvo, elegante ed essenziale. La cura del dettaglio in un continuo gioco di specchi tra le chitarre. Avant folk o ritual blues: piu semplicemente melodia, che si fonde con una psichedelia di fondo mai ostentata. Bozzetti elettroacustici che parlano di Gastr Del Sol e Jim O'Rourke, tracciando un fil rouge ideale da John Fahey fino agli Animal Collective più pacati.

«L'ennesima prova di un talento di raro valore, perché, per quanto privo di appigli "facili", si tratta di un disco che può consolidarsi ed essere cibo per le anime di chiunque un minimo disposto a sedersi, chiudere gli occhi e lasciare che tutto il resto scorra via, lontano dalle sinapsi. C'è tutto l'amore del mondo con tutto il tempo del mondo.»
[thenewnoise.it]

*******************************
In collaborazione con Bloody Sound Fucktory
www.bloodysoundfucktory.com
info@bloodysoundfucktory.com

ingresso riservato ai soci AICS 2012-2013
Circolo Culturale Reasonanz
via XXIV Maggio 6/B - JESI
www.reasonanz.com
+39 389 00 16 545